A missione lunare Giappone-UAE hè stata lanciata cù successu

U primu rover lunare di l'Emirati Arabi Uniti (EAU) hè statu lanciatu cù successu oghje da a Stazione Spaziale di Cape Canaveral in Florida. U rover di l'UAE hè statu lanciatu à bordu di un razzo SpaceX Falcon 9 à 02:38 ora lucale cum'è parte di a missione UAE-Giappone versu a luna. S'ella hà successu, a sonda farebbe di l'UAE u quartu paese à operà una nave spaziale nantu à a luna, dopu à a Cina, a Russia è i Stati Uniti.

A missione UAE-Giappone include un atterraggiu chjamatu Hakuto-R (chì significa "Cunigliu Biancu") custruitu da a cumpagnia giapponese ispace. A sonda spaziale ci vulerà guasi quattru mesi per ghjunghje à a Luna prima di atterrà in u cratere Atlas nantu à u latu vicinu di a Luna. Dopu, libera delicatamente u rover Rashid (chì significa "sterzatu à diritta") à quattru rote di 10 kg per esplorà a superficia lunare.

U rover, custruitu da u Centru Spaziale Mohammed bin Rashid, cuntene una camera à alta risoluzione è una camera termica, chì tramindui studieranu a cumpusizione di a regolite lunare. Fotograferanu ancu u muvimentu di a polvere nantu à a superficia lunare, realizzeranu ispezioni basiche di e rocce lunari è studieranu e cundizioni di u plasma di a superficia.

Un aspettu interessante di u rover hè chì pruverà una varietà di materiali diversi chì puderanu esse aduprati per fà rote lunari. Quessi materiali sò stati applicati in forma di strisce adesive à e rote di Rashid per determinà quale pruteggeria megliu contr'à a polvera lunare è altre cundizioni difficili. Unu di questi materiali hè un cumpostu à basa di grafene cuncipitu da l'Università di Cambridge in u Regnu Unitu è ​​l'Università Libera di Bruxelles in Belgio.

"A Culla di a Scienza Planetaria"

A missione UAE-Giappone hè solu una di una seria di visite lunari attualmente in corsu o pianificate. In Aostu, a Corea di u Sud hà lanciatu un orbiter chjamatu Danuri (chì significa "gode di a luna"). In Nuvembre, a NASA hà lanciatu u razzo Artemis chì porta a capsula Orion chì eventualmente riporterà l'astronauti à a Luna. Intantu, l'India, a Russia è u Giappone anu intenzione di lancià sbarchi senza equipaggio in u primu trimestre di u 2023.

I prumutori di l'esplorazione planetaria vedenu a Luna cum'è una piattaforma di lanciu naturale per e missioni cù equipaggiu versu Marte è oltre. Si spera chì a ricerca scientifica mostrerà se e culonie lunari ponu esse autosufficienti è se e risorse lunari ponu alimentà queste missioni. Un'altra pussibilità hè potenzialmente attraente quì nantu à a Terra. I geologi planetari credenu chì u terrenu lunare cuntene grandi quantità di eliu-3, un isotopu chì si prevede serà adupratu in a fusione nucleare.

«A Luna hè a culla di a scienza planetaria», dice u geologu planetariu David Blewett di u Laboratoriu di Fisica Applicata di l'Università Johns Hopkins. «Pudemu studià e cose nantu à a luna chì sò state cancellate da a Terra per via di a so superficia attiva». L'ultima missione mostra ancu chì e cumpagnie cummerciali cumincianu à lancià e so propie missioni, invece di agisce cum'è appaltatori guvernamentali. «E cumpagnie, cumprese parechje chì ùn sò micca in l'aerospaziale, cumincianu à mustrà u so interessu», aghjunse.


Data di publicazione: 21 dicembre 2022